Modem e router 
non indicano il dispositivo in sé, ma ne rappresentano le due funzioni.
Considerando che gli attuali dispositivi per la connessione a internet 
integrano entrambi i servizi, vediamo in cosa consistono.
La funzione 
modem è quella che 
commuta il segnale internet esterno (
MODulato - per le lunghe distanze) in 
segnale per la rete interna (
DEModulato - pronto per essere utilizzato).
Se un tempo le utenze domestiche potevano accontentarsi di questa unica soluzione (la scheda modem era a volte 
integrata nel PC o mac), le aziende avevano bisogno anche del router.
La funzione 
router è quella che si occupa di 
instradare il segnale demodulato ai diversi dispositivi della rete locale.
Ad esempio:
voglio collegare ad internet 
un server, 
un centralino e 
un sistema di videosorveglianza.
Con un router posso collegarli a 
tre sottoreti separate che fisicamente sono i connettori LAN del router.
In questo modo potrò configurare tre diversi piani di sicurezza, 
proteggere i dati contenuti sul server e nella rete locale.
Gli attuali dispositivi inoltre includono la funzione 
access point per la rete Wi-Fi.