Da secoli, Faltona, frazione montana del Comune di Talla, rappresenta una zona tra le più note per la produzione delle castagne in Casentino.
Castagne vuol dire un prelibato frutto da mangiarsi arrosto o bollite, ma anche una squisita farina che, se una volta era usata quasi esclusivamente per la preparazione della polenta di castagne, o polenta dolce, oggi è utilizzata anche per la preparazione di prelibati dolci.
Partendo da questi presupposti, la pro loco di Faltona da diversi anni organizza ogni 8 di dicembre, in concomitanza della festa dell'Immacolata Concezione, la "Sagra della polenta dolce e del baldino". Quest'ultimo il nome locale, e casentinese, di una sorta di dolce più noto in Toscana come "castagnaccio".
Per questa festa mangereccia dell'8 dicembre di ogni anno arriva a Faltona molta gente per il piacere di riaccostarsi ad antichi sapori….. e anche a qualcuno più moderno, come sfiziosissimi dolci preparati ad arte, sempre con farina di castagne, dalle infaticabili massaie di Faltona.