La Sagra della Cannelletta prende il nome dal tubicino che si mette per far uscire il vino dai contenitori, che veniva utilizzato per svuotare le botti in vista della vendemmia.
L’usanza si è trasformata in una sagra dove, oltre a far sfilare botti e carri trainaiti da buoi, si mangia a profusione: umbrichelli all’amatriciana, maltagliati all’anatra, fettuccine ai porcini, tagliatelle con le rigaglie, cinghiale, coratella, eccetera.
Oltre all'ottimo cibo, tanta musica.
Info, aggiornamenti, menù del giorno e programma degli spettacoli musicali, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/proloco.castelviscardo