La Grigliata di carne di bufalo, sarà il piatto forte della Sagra. Costate, tagliata e gli speciali hamburger accompagneranno primi piatti della tradizione rivisitati con le specialità di bufala.
Confermato l’orologio di formaggi Quattro Portoni e uno spazio sarà riservato a specialità siciliane: mozzarella in carrozza, ricotta fritta e cannoli, il tutto rivisitato ad hoc per la sagra. Tante le novità da scoprire.
Cambiano gli spazi. La sagra esce dalla cascina agricola e viene trasferita lungo il fossato del Borgo di Cologno al Serio, all’interno del piazzale del mercato, Piazzale Caduti sul Lavoro, con spazi più ampi, facilmente raggiungibile e poco distante dalle nostre bufale. Caseificio Quattro Portoni aspetta i visitatori per degustazioni guidate (su prenotazione). Una nuova Location con lo spirito e l’energia di sempre.
Ogni sera musica dal vivo e tanto divertimento a cura di ChioscoCafé, che delizierà i palati più esigenti con speciali cocktails e una selezione di Birre Grimbergen.
Una ottima occasione per i Buongustai e gli amanti della natura e della cultura provenienti da tutta la Regione e anche oltre. Una opportunità per i turisti che hanno voglia di godersi le bellezze storiche di Bergamo e della sua provincia e che scelgono la “bassa” per una gita fuori porta nell’attesa che i primi scorci di sole estivo arrivino a riscaldarci.
Cucina aperta tutte le sere dalle 19:00 e il sabato e nei giorni festivi anche a pranzo dalle 12:00.
L’area ristoro sarà coperta da ampia e confortevole tensostruttura.
La prenotazione è consigliata.
Info, aggiornamenti e contatti per prenotare sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/Sagra-della-bufala
28 maggio 2023
Frizzi
Da incoscienti fare la sagra in concomitanza della festa oratorio di Cologno al Serio, meritano un flop totale, potrebbero farla prima o dopo.