Si svolge anche quest'anno a Santa Fiora (GR) la Sagra dell'Acquacotta presso lo Stadio Comunale.
Il piatto principe della sagra è ovviamente l’acquacotta, una zuppa gustosa a base di ingredienti semplici e genuini come il pane toscano e le verdure, tipica della Maremma e dell’Amiata. L’acquacotta nasce come piatto povero: veniva cucinato dalle massaie contadine, con quello che offriva il campo.
Oltre all’acquacotta sarà possibile gustare una serie di altre prelibatezze come la polenta al sugo di funghi, i tortelli maremmani e la zuppa di funghi; carne alla brace, trippa, cinghiale alla cacciatora, salsiccia e fagioli e molto altro.
Info, aggiornamenti, orari e programma completo della manifestazione, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/sagra.dellacquacotta