Sagra del Cinghiale Suvereto (LI) 2023
bg-lg-small

Sagra del Cinghiale

SUVERETO (LI)
EVENTO CONCLUSO
puoi comunque esprimere il tuo giudizio, sarà utile per le future edizioni.

Indicazioni stradali Sagra del Cinghiale Suvereto (LI)
SUVERETO (LI)Suvereto (LI)
play_2d2web.com

0
Scrivi una recensione
1 0
La Sagra del cinghiale è un connubio di eccellenze enogastronomiche, rievocazioni storiche, attività sportive e cultura che la rende non solo una manifestazione ben ancorata nella tradizione ma un’occasione di popolarità per il borgo di Suvereto e per tutta la Val di Cornia. Si svolge lungo tutto il paese per oltre due settimane nei mesi di novembre e dicembre e ha come protagoniste le pregiate carni di cinghiale.

Ogni anno sono migliaia di visitatori che vengono attirati da questa sagra, una delle più vecchie della Toscana; si festeggia dal 1968 ed affonda le sue radici in una delle pratiche più antiche dell’uomo, la caccia. Tra stand gastronomici, mostre d’arte, cultura e spettacoli questa manifestazione si inserisce in una cornice suggestiva che è quella di Suvereto, uno tra i 100 borghi più belli d’Italia.

Ciò che ha permesso di mantenere viva la sagra da oltre cinquanta anni, è stato l’impegno dei volontari di Suvereto, generazioni e generazioni di suveretani che hanno contribuito ad accrescerne la notorietà. La Sagra nacque con l’intento di far emergere Suvereto tra i paesi circostanti, valorizzando varietà enogastronomiche di piatti a base di cinghiale delle aziende locali e i Vini della Val di Cornia.

Merita di essere visto anche il Corte Storico: si tratta di una rievocazione con figuranti divisi in nobili e popolani che fa immergersi nella vita toscana di un’epoca passata.

Info e aggiornamenti sulla pagina facebook (link sottostante).