La Sagra del Borlengo mira a promuovere il turismo nella zona, e principalmente a far conoscere uno dei suoi cibi più caratteristici.
I maestri Borlengai vi aspettano con le loro 50 padelle per cucinarvi il vero e inimitabile Borlengo di Guiglia, tutelato dal marchio collettivo Tradizioni e Sapori depositato alla camera di commercio di Modena.
Oltre a sua maestà il Borlengo di Guiglia troverete ottime Crescentine e Gnocco Fritto preparati dai maestri fornai secondo l'antica ricetta della nonna.
Potrete anche gustare ottimi Tortelloni fatti a mano da persone del territorio in versione burro e salvia o vecchia Modena.
Tutte le serate saranno allietate da musica dal vivo con un repertorio di genere vario con i migliori successi che vanno da gli anni 90' fino ai giorni nostri.
Tutte le domeniche saranno presenti i mercatini dell'arte e ingegno lungo tutta la via di accesso al paese e sarà visitabile il sontuoso Castello di Guiglia.
Info, aggiornamenti e programma completo della manifestazione, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/proloco.guiglia