Festa di origine contadina nata più di 50 anni fa, la Sagra dei “SS. Anna e Gioacchino” si svolge nel mese di luglio in località Gazzo di Calcinato (BS).
Nata in un punto in cui confluiscono alcuni canali per l’irrigazione dei campi e che, quindi, era forzatamente luogo di incontro per coloro che lavoravano la terra, nel corso del tempo si è evoluta ed ha sperimentato diverse forme di intrattenimento tipiche delle sagre popolari: la musica, gli spettacoli itineranti di clown, i fuochi d’artificio, i paracadutisti ecc.
La finalità della festa, sagra principale di Calcinato, è quella di tener vive le origini contadine del Comune e valorizzare la socializzazione spontanea.
Stand gastronomici aperti tutte le sere dalle ore 19:00 e domenica anche a pranzo dalle 12:00.
Ulteriori informazioni e programma completo della manifestazione, sul sito internet ufficiale (link sottostante).
Fonte: sagrasantanna.it