A Poggio San Lorenzo va in scena la prima edizione della Sagra dei Piringhilli e della Festa del Saltarello.
Le giornate saranno organizzate con eventi che uniscono il buon cibo con l’intrattenimento musicale: tamburi e organetti, insieme a coppie danzanti e cantori popolari, daranno vita a spettacoli coinvolgenti per il pubblico presente. Piccoli laboratori insegneranno i primi passi del Saltarello e permetteranno di conoscere da vicino strumenti musicali come il tamburello. Il tutto sarà accompagnato da un menù a base di piringhilli fatti a mano.
Il Saltarello è un’antica danza popolare tipica del Centro Italia, vivace e ritmata, le cui prime fonti risalgono addirittura al XIV secolo.
I Piringhilli sono una pasta fatta a mano dai poggiani ai tempi delle nostre nonne: uno speciale spaghettone corposo, dal sapore sorprendente perché realizzato con farina di grano e farina di mais, tirato a mano e servito generalmente con un buon sugo di pomodoro leggermente piccante.
Info e aggiornamenti, sulla pagina facebook (link sottostante).