Sagra dei Legumi Albagiara (OR) 2023
bg-lg-small

Sagra dei Legumi

ALBAGIARA (OR)
EVENTO CONCLUSO
puoi comunque esprimere il tuo giudizio, sarà utile per le future edizioni.

Indicazioni stradali Sagra dei Legumi Albagiara (OR)
ALBAGIARA (OR)Albagiara (OR)
play_2d2web.com

0
Scrivi una recensione
0 0
Si rinnova anche quest'anno il tradizionale appuntamento con la Sagra dei Legumi di Albagiara.

Programma:
H9:00 Manifestazione di corsa Orienteering organizzato dall'ass. culturale "Escovedu in movimento" in collab. con la L'A.s.d. San Paolo Sini.
H10:30 Apertura mostra mercato di arti, mestieri e prodotti tipici ( vie del centro storico e piazze).
Mostra del coltello artigianale ( Casa Museo)
Mostra "i colori di Giulia" (Casa Murru)
Mostra sculture in ferro di C. Serra ( Casa Murru)
Mostre fotografiche a cura di Rinaldo Ruggeri e Federico Serra (Casa Museo e Murru)
Mostra "Un viaggio nel tempo: i mestieri di una volta " per concessione del Sig. Casula Paolo ( Casa Murru)
H11:30 Proiezione video e foto "Albagiara e il suo territorio": testimonianze sulla coltivazione dei legumi a cura di Eligio Testa ( Casa Museo)
Visita guidata ai siti di interesse storico del paese a cura del Prof. Montanari ( ritrovo presso Casa Museo)
H13:00 Degustazione dei piatti tipici locali a base di legumi presso i punti dislocati in Piazza Mercato, Piazzetta Mazzini e via Cagliari
H15:00 Visita guidata ai siti di interesse storico del paese con ritrovo in Casa Museo
Dalle h16:00 sfilata per le vie del paese dei gruppi: Giudicato di Torres ( Porto Torres).
Musici, sbandieratori e figuranti quartiere Fontana di Iglesias.
Sbandieratori e musici della città dei Candelieri di Porto Torres.
A seguire esibizione degli Sbandieratori e rievocazione del matrimonio Medievale di Adelasia di Torres e Enzo di Svevia.
Spettacolo di giocolieria per le vie del paese.
Dalle h18:30 degustazione ( vedi info pranzo).
Dalle h19:00 Musica e balli con il gruppo "Sonos in cumpanzia".
Durante tutta la giornata è possibile visitare Casa Museo, Casa Murru, Chiesa S. Sebastiano, Chiesa campestre San Pietro e Funtana Giossu.

Info e aggiornamenti sulla pagina facebook (link sottostante).