La "Sagra degli Antichi Sapori" è volta alla promozione del territorio del comune di Tusa, facendo riscoprire i sapori e i gusti delle pietanze che hanno accompagnato questa comunità sin dalle sue origini. In particolare, l’obiettivo dell’evento è quello di proporre al vasto pubblico sapori della tradizione contadina che contraddistingue il territorio, promuovendo prodotti locali, quali fave, pomodori, cipolle, olio extra vergine di oliva, origano, formaggi e ricotta, olive, pane, salsiccia, ecc.
Il tutto si svolge nella bellissima cornice del centro storico di Tusa, ricco di chiese da visitare, che custodiscono al loro interno opere d’arte di pregio e riconducibili ad artisti rinomati, quali Gagini, Giovanbattista Li Volsi e Nicolò Mirabella.
In Piazza Mazzini verranno allestiti degli stand per la degustazione dei piatti tipici della tradizione tusana, quali: "favi squadati e olive", bruschetta con cipollata e bruschetta con paté di olive, “vastelle tusane” con acciuga salata, salsa di pomodoro e formaggio, cannolicchio con ricotta e “biancomangiare alla tusana”, oltre ai panini con la salsiccia e la tipica cipollata in agrodolce.
L’evento sarà allietato da musica leggera e folk siciliano, intercalato da qualche ballo di liscio per il divertimento di adulti e bambini.
Info, aggiornamenti e programma della manifestazione, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/circolo-anspi-arconide-tusa