La Passeggiata dei tre castelli è uno dei tanti eventi della stagione primavera 2023 in Agro Falisco. Un evento escursionistico gratuito, alla scoperta degli antichi castelli medievali del territorio di Faleria.
La passeggiata di gruppo parte dal borgo e prosegue nel bosco di Faleria, un'esperienza immersiva nella storia e nella natura dell’Agro Falisco.
Scoprirai la fauna e la flora locale, mentre attraverserai i resti di antiche civiltà. L’escursione è un percorso di difficoltà media con lunghezza di 18km, ma le bellezze naturalistiche e storiche che incontrerai lungo il tragitto ripagheranno ampiamente la fatica.
La Passeggiata dei tre castelli è uno dei tanti eventi della stagione primavera 2023 in Agro Falisco. Un evento escursionistico alla scoperta degli antichi castelli medievali del territorio di Faleria.
La passeggiata di gruppo parte dal borgo e prosegue nel bosco di Faleria, un'esperienza immersiva nella storia e nella natura dell’Agro Falisco.
Scoprirai la fauna e la flora locale, mentre attraverserai i resti di antiche civiltà. L’escursione è un percorso di difficoltà media con lunghezza di 18km, ma le bellezze naturalistiche e storiche che incontrerai lungo il tragitto ripagheranno ampiamente la fatica.
Altre informazioni sul percorso:
Il percorso costeggia lungamente la riva destra del fosso della mola, ricalcando il tracciato di una antica via utilizzata dai locali per raggiungere e coltivare i terreni adiacenti il corso d'acqua. Tra il suono dello scorrere delle acque ed il frusciare dei passi sulle foglie, si potrà udire di tanto in tanto il caratteristico rapido toc-toc del picchio, intento a scavare il suo nido, o il richiamo in alto delle poiane.
Difficoltà : Difficile EE
Durata dell'escursione : 8 h.
Programma dell'evento
Ore 9:00 Appuntamento in Piazza G. Garibaldi
Ore 9:30 Partenza con visita esterna del Castello degli Anguillara
Ore 11:30 Visita a Castel Paterno
Ore 13:30 Tappa sotto la quercia di Montultimo per pranzo al sacco
Ore 14:30 Visita a Castel Fogliano
Ore 17:00 rientro a Faleria
I minori possono partecipare se accompagnati ed abituati a camminare. Cani al guinzaglio.
Contatti telefonici sul sito (link sottostante).