Il Palio di Asti è una festa tradizionale astigiana che ha radici medievali, nata nell'ambito delle celebrazioni patronali di San Secondo. Culmina con una corsa di cavalli montati a pelo, ovvero senza sella.
La corsa vera e propria si svolge in Piazza Alfieri, con i cavalli che devono percorrere tre giri del tracciato. Il vincitore è il cavallo che taglia per primo il traguardo.
Oltre alla corsa e al corteo, durante la settimana del Palio si svolgono cene, spettacoli, mercati medievali e rappresentazioni storiche, arricchendo l'atmosfera.
Informazioni complete, sul sito internet ufficiale (link sottostante).
Fonte: comune.asti.it