Mercatini di Natale nel Borgo Lazzate 2022
bg-lg-small

Mercatini di Natale nel Borgo

LAZZATE (MB)
EVENTO CONCLUSO
puoi comunque esprimere il tuo giudizio, sarà utile per le future edizioni.

Indicazioni stradali Mercatini di Natale nel Borgo Lazzate (MB)
LAZZATE (MB)Lazzate (MB)
play_2d2web.com

0
Scrivi una recensione
0 0
Il caratteristico borgo di Lazzate si presenterà alle migliaia di visitatori che ogni anno lo vivono con passione, nella sua veste più attesa, quella natalizia, con le luci, i sapori, i profumi, i colori e le musiche dei tipici Mercatini di Natale.

Nelle strette vie del borgo vi potrete infatti imbattere nelle tradizionali casette di legno e nei gazebo dove una cinquantina di espositori vi proporranno idee regalo a tema natalizio: addobbi, oggettistica, decorazioni, presepi, ghirlande, angioletti, bambole fatte a mano, cere. E per i più golosi gli stand gastronomici non vi deluderanno con panettone, caldarroste, frittelle, dolci, cioccolato, salumi, formaggi...e tante altre prelibatezze tipiche delle regioni d’Italia.

I mercatini osserveranno i seguenti orari: sabato dalle ore 11 alle ore 19 e domenica dalle ore 10 alle ore 19.

Il fine settimana non vi deluderà di certo poiché non mancheranno, come di consueto, le iniziative a corollario per tutti, grandi e piccini.

Sia sabato che domenica, Babbo Natale e gli zampognari non mancheranno per le vie del Borgo, così come non sarà da perdere la coinvolgente animazione “on the road” de “I Maltrainscena”. Domenica 11 a mezzogiorno “Risotto e Trippa” a cura del gruppo “Papà dell’Oratorio” in Piazza Giovanni XXIII.
A seguire, alle ore 16, il sempre emozionante “Concerto di Natale” che vedrà protagonisti gli alunni della Scuola Primaria di Lazzate in Piazzetta Don Antonio Galli.
Alle ore 17, col calar dell’oscurità, ci sarà la “Parata Natalizia Luminosa”, sfilata di trampolieri del Teatro dell’Aleph per le vie del Borgo che si preannuncia indimenticabile.

In ambito culturale ed artistico, da non perdere l'esposizione in “Casa Volta”: in entrambi i giorni sarà possibile ammirare la mostra dei presepi realizzati a mano in legno, cartapesta e lana a cura di Giuseppe Monti.

Aggiornamenti sul sito.