La notte del 19 marzo Pitigliano rivive una delle sue tradizioni più antiche, la Torciata di San Giuseppe, un rito propiziatorio che celebra l’arrivo della Primavera.
La tradizione trae le sue origini dalle epoche più antiche, questo genere di cerimonie erano infatti già in uso tra gli Etruschi. Il rito del fuoco veniva associato all’idea di purificazione ed auspicava raccolti ricchi e campagne fertili. Durante il Medioevo poi, questo rito è stato associato ai festeggiamenti in onore di San Giuseppe, e si sono protratti sino ad oggi.
I festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Pitigliano iniziano un paio di giorni prima del 19 marzo, con varie iniziative, escursioni, gare sportive e molto altro… e si conclude la sera del 19, con il grande falò nella piazza antistante il comune.
Info, aggiornamenti e programma completo della manifestazione, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/PromofiterPitigliano