Da molti anni l'infiorata di Città della Pieve rappresenta uno dei momenti più suggestivi offerti dalla città ai suoi visitatori.
Il tappeto floreale di oltre 900 metri quadrati partirà da Porta Sant'Agostino, percorrerà via Vannucci e terminerà ai piedi della cattedrale. L'infiorata è fatta di piccole tappe che rendono l'evento finale unico.
A tutto ciò si abbinano i piatti della tradizione locale. Ed infatti la Taverna del Barbacane (aperta tutte le sere dal 13 al 22 giugno, ad eccezione del 17 giugno) è pronta ad offrire, fra l'altro, le "lumache al pizzico"; oppure il cinghiale al dragoncello, i pici, le tagliatelle, gli gnocchi e le carni cotte alla brace del camino, simbolo del punto di ristoro allestito nello scenario degli orti del palazzo Vescovile.
I fiori in quest'angolo dell'Umbria saranno anche un gustoso piatto da assaporare in modi diversi, martedì 18, alla cena "Il gusto dei fiori e delle essenze floreali"; e saranno protagonisti, domenica 23, di "Fiori in fiera" e della "Musica in fiore".
Informazioni complete, sul sito internet ufficiale (link sottostante).