Il Presepe della Marineria Cesenatico 2024
bg-lg-small

Il Presepe della Marineria

CESENATICO (FC)
EVENTO CONCLUSO
puoi comunque esprimere il tuo giudizio, sarà utile per le future edizioni.

Indicazioni stradali Il Presepe della Marineria Cesenatico (FC)
CESENATICO (FC)Cesenatico (FC)
play_2d2web.com

0
Scrivi una recensione
0 0
Le luci del Presepe della Marineria e dell’albero di Natale si accendono anche quest'anno. Contemporaneamente si accenderanno tutte le luci natalizie del Porto Canale, il tetto di stelle di Piazza Ciceruacchio e l’albero di Natale in Piazza Pisacane.

Il Presepe della Marineria, iniziato nel 1986, è opera degli artisti Maurizio Bertoni e Mino Savadori su progetto di Tinin Mantegazza e da un’idea di Guerrino Gardini. La prima statua, dopo la sacra Famiglia e i Re Magi è stata quella di San Giacomo, Patrono di Cesenatico.

Nel corso degli anni se ne sono aggiunte altre che rappresentano personaggi e “scorci” di vita della marineria locale: il burattinaio con il suo teatrino, i pescatori, la piadinaia, il suonatore di fisarmonica, gli angeli e l’ultima, in ordine di tempo, la figura di un marinaio collocata sulla prua del trabaccolo, per un totale di oltre cinquanta soggetti. I volti, le mani, i piedi e tutte le parti esposte delle statue sono scolpiti in legno di cirmolo.

Gli abiti sono realizzati in tela e i voluminosi drappeggi (modellati su un’intricata rete di metallo), sono ottenuti grazie ad uno strato di cera pennellata a caldo. I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele e la cera è quella che serviva per ammorbidire il sartiame. Il risultato è di grande effetto ed è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni.

Informazioni aggiuntive, sul sito internet (link sottostante).