Il Cicciolo d'Oro Campagnola Emilia 2025
bg-lg-small

Il Cicciolo d'Oro

CAMPAGNOLA EMILIA (RE)

Indicazioni stradali Il Cicciolo d Oro Campagnola Emilia (RE)
CAMPAGNOLA EMILIA (RE)Campagnola Emilia (RE)
play_2d2web.com

0
Scrivi una recensione
0 0
“Il Cicciolo d’Oro” è una caratteristica sagra che valorizza la norcineria reggiana.
La festa ripropone infatti l’antico rito già noto dai tempi della Contessa Matilde di Canossa.

Questo appuntamento offre pertanto, ai cultori della buona cucina, la possibilità di assaggiare gustose specialità: saporiti ciccioli, profumata coppa di testa, rosei prosciutti, salsicce, guanciale con polenta. Le carni suine sono lavorate e preparate da esperti norcini, depositari della tradizione, degli usi e costumi tipici della Bassa Padana.

La giornata inizia all’alba, come una volta, quando i norcini arrivano nelle aie in sella a vecchie biciclette gravate di tutti gli attrezzi; oggi le bici sono furgoni, macchine, motocarri, trattori da cui si scaricano paioli, legna, arnesi ed ogni ben di Dio per garantire laute colazioni, merende e pasti, oltre a musica e gadget per far sì che ogni postazione sia più allegra dell’altra. Sana ma viva competizione che a sera aspetta ansiosa il verdetto di una giuria qualificata per l’assegnazione dei premi, che avviene dopo la distribuzione gratuita degli oltre cinque quintali di ciccioli, quelli preparati nel corso della giornata dai norcini e quelli del Cicciolone: SUPER CICCIOLO da Guinness del diametro di quasi 2 metri. La grande piazza, trasformata in grande aia, viene misurata a fine mattinata a suon di salsicce, preparate dai maestri norcini sul far del mezzogiorno, un nastro di oltre 250 metri che si srotola grazie alla collaborazione di tutti gli astanti.

Informazioni e programma completo della manifestazione, sul sito internet ufficiale (link sottostante).
Fonte: ilcicciolodoro.com