Fedele alle tradizioni del territorio, la Pro Loco non poteva tralasciare la preparazione del Fritto misto alla piemontese, a cui venne inizialmente dedicata la serata della Cena di San Martino, quando la nebbiolina di novembre e la temperatura bassa invitano a “mettere le gambe sotto il tavolo” per gustare un bel piatto fumante.
Il fritto viene preparato secondo la tradizionale ricetta piemontese, con i classici dieci pezzi: bistecca di vitello, bistecca di pollo, fegato, cervella, polpette, salsiccia, semolino dolce, amaretto, mela, carote. Il tutto accompagnato da uno squisito "bagnet" preparato con l'antica ricetta contadina.
Info e aggiornamenti sulla pagina facebook (link sottostante).