Da sempre la fogheraccia ha un alto valore simbolico, un rito della tradizione popolare che ha resistito al passare del tempo e capace di riunire attorno al fuoco famiglie, giovani, nonni.
È il momento che segna l’addio all’inverno e il benvenuto alla primavera. Un’occasione di festa che dopo lo stop degli ultimi due anni a causa della pandemia, torna venerdì 18 marzo, alla vigilia della festa di San Giuseppe, con il falò sulla spiaggia davanti a piazzale Boscovich.
Dalle 21 ci si ritroverà attorno al fuoco, allestito da Anthea con materiali di raccolta: sarà un falò di dimensioni più contenute rispetto a quello delle precedenti edizioni, ma con un allestimento tale da garantire a tutti di godere a pieno dello spettacolo del fuoco.
Oltre alla fogheraccia, sul lungomare in zona piazzale Boscovich sarà allestito un mercatino, con le tradizionali bancarelle di generi attive già dal primo pomeriggio.