Fiera Patronale di San Carlo Nizza Monferrato 2022
bg-lg-small

Fiera Patronale di San Carlo

NIZZA MONFERRATO (AT)
EVENTO CONCLUSO
puoi comunque esprimere il tuo giudizio, sarà utile per le future edizioni.

Indicazioni stradali Fiera Patronale di San Carlo Centro storico di Nizza Monferrato
NIZZA MONFERRATO (AT)Centro storico di Nizza Monferrato
play_2d2web.com

0
Scrivi una recensione
0 0
La Fiera di San Carlo ha origini antichissime: infatti risale all’anno 1516 quale atto di liberalità a favore delle genti nicesi da parte di Guglielmo IX, Marchese del Monferrato. Nizza non ha mai tralasciato di festeggiare tale ricorrenza che coincide con la fine di ottobre e i primi di novembre. I motivi vanno ricercati nella devozione che i nicesi hanno sempre avuto per il loro Santo Patrono al quale una tradizione attribuisce il Miracolo della lampada. Lo spirito della fiera di San Carlo è espressa al pieno da alcuni versi di una poesia dialettale scritta dal compianto Sandro Ivaldi. Il brano recita “….la mia città è fatta di gente che si è sempre risvoltata le maniche già fin da bambini, dal tempo dei tempi quando essa era Nizza della Paglia. I contadini sono stati e rimangono la sua ricchezza, gli artigiani la sua forza, i negozianti la sua sostanza e bellezza, gli ambulanti la sua risorsa”. Queste attività sono tutte rappresentate nella Fiera di San Carlo che, sin dalla sua istituzione è sempre stata punto di riferimento per un territorio ben più vasto dell’ambito locale. Programma completo sul sito.