Il borgo antico di Affi, in provincia di Verona, si apre agli sguardi del turista attento e curioso di riscoprire i suoi angoli nascosti, intrisi di storia rurale. Tale borgo si inerpica dolcemente ai piedi del caratteristico promontorio "Monte Moscal" sul quale si ergeva l'eremo medioevale di Sant'Andrea del 1200?. La sua gente nel tempo ha dato vita ad una rievocazione storica che vanta il primato tra i piccoli borghi dell'entroterra Baldo-Garda.
I visitatori che giungeranno assisteranno ad una rappresentazione animata di arti e mestieri antichi, quali la filatura, il ricamo, la battitura del ferro, il falegname, la tessitrice, il cestaio, la ceramista, il lavoratore del cuoio e il paziente amanuense, l’orafo e il sapiente speziale, il marmista e il panificatore, il cartaio e i mercanti di sale e reliquie. In questa cornice avrà luogo il palio delle contrade.
Il paese sarà protetto da valorosi cavalieri e da impavidi arcieri. Musici suoneranno e canteranno per voi senza sosta. Sbandieratori e giocolieri daranno spettacolo nelle piazze e nei cortei.
Informazioni dettagliate sul sito ufficiale (link sottostante).
Fonte: affimedievale.it