Ad Ospedaletto d'Alpinolo, ritorna la Festa della Castagna del Prete. L'evento coniuga arte, tradizioni e enogastronomia.
La due giorni ruota intorno alla regina d'autunno, frutto tipico d'Irpinia che potrà essere degustato attraverso svariate ricette della tradizione locale o nella versione che meglio rappresenta il comune di Ospedaletto: la castagna del prete.
Da tempo immemore, ad Ospedaletto, viene realizzato questo prodotto gustosissimo che consente di consumare la castagna anche fuori stagione. Oggi sono conosciute in tutta la Campania e la loro tecnica di produzione resta pressoché invariata: in locali detti "gratali", le castagne fresche ancora con il guscio, vengono disposte su graticci di legno, al di sotto dei quali si accendono i fuochi alimentati da legna di castagno. Il fuoco deve essere lasciato acceso per 15 giorni, in modo da fare seccare completamente le castagne, che dopo vanno tostate in forno per 30 minuti circa. A questo punto, per farle insaporire e reidratare, vengono immerse in cassoni di plastica pieni di acqua o di acqua e vino.
Info e aggiornamenti sulla pagina facebook (link sottostante).