Con il Patrocinio del Comune di Cagliari andrà in scena la kermesse più golosa dell’anno. Il pool di artigiani Maestri Cioccolatieri provenienti da più parti d’Italia, ormai da anni portano in piazza la cultura e l’arte della produzione artigianale del cioccolato che, diversamente da quello industriale, e` senza aggiunta di additivi e conservanti, quindi, proposto “fresco” dal produttore al consumatore, conserva in sé tutto il profumo e la fragranza del cioccolato “vero”, difficile da trovare in commercio.
La scoperta del cacao, secondo una leggenda Azteca, narra che la pianta fu donata dal Dio Quetzalcoatl per alleviare gli esseri umani dalla fatica. Tutt’oggi il cacao, presente in forma purissima nel cioccolato artigianale, ha effetti importanti anche a livello terapeutico; infatti ha un potere antiossidante tra i più` elevati in assoluto, un indice di valore circa 19 volte più potente di una mela, che notoriamente viene considerata un ottimo antiossidante. Le qualità del cacao sono varie: e` indicato in quanto energetico, leggermente stimolante e secondo alcuni studi avrebbe anche virtù antidepressive, quello artigianale naturalmente!
Cultura e gastronomia per infondere il principio del consumo consapevole e responsabile, una kermesse unica nel suo genere che animerà` la citta`.
Ulteriori informazioni disponibili sul sito (link sottostante).
Fonte: festedelcioccolato.it