Il De Bello Canepiciano nasce come progetto culturale nel 2008 e si sviluppa dapprima come una sfilata storica dal centro del paese verso l’area dell’antico Castello.
Durante i due giorni di festa, il centro storico Volpiano viene trasformato in un grande set cinematografico con sceneggiature che riportano il visitatore alla atmosfera del Medioevo più noto, quello dei fasti del 1300, dove l’abbigliamento raggiunse una ricercatezza e raffinatezza particolarmente importanti. Un vero e proprio tuffo nel passato, attraverso la vita dell’uomo dell’epoca: mercanti, nobili e contadini, cavalieri, dame e giullari, giocolieri e mangiafuoco, musici e fanti. Tutto ricostruito fedelmente per far rivivere un frammento di storia poco conosciuto ma estremamente affascinante.
La festa si articola in percorsi culturali ed enogastronomici per tutti i gusti e le esigenze: taverne e punti ristoro con alimenti caratteristici sono allestiti in tutta l’area e danno la possibilità ai visitatori di consumare un pasto frugale e veloce quanto ricco e completo. Insomma le possibilità per allietare il palato a Volpiano in questa occasione sono veramente tantissime. Rievocazioni di battaglie, scontri, addestramento e vita da campo militare, scorci di vita quotidiana con il meraviglioso mercato d’epoca ed i mestieri sono alcune delle proposte scenografiche che incontrerete durante la visita a questo spettacolare villaggio del Medioevo.
Info, aggiornamenti e programma degli eventi, sulla pagina facebook (link sottostante).