A Chiaramonte Gulfi il Carnevale ha il carattere canzonatorio della festa più divertente dell’anno e il sapore della salsiccia degli Iblei. Nel piccolo comune sulle alture del Ragusano, il clima del Carnevale colora tre giorni di festa.
I vicoli del centro si animano con musica, balli, scherzi e sfilate delle antiche maschere popolari: ‘a Nanna e i pulcinelli, Re Carruali, Paccarazione e Baccanale, ‘a Vecchia ri li fusa e il Girone dei cornuti.
Per dare vita al Carnevale di Chiaramonte Gulfi sono impegnate oltre mille persone che realizzano i costumi, li indossano e danno vita alla festa. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è il Gran ballo in piazza Duomo e la Sagra della Salsiccia.
Chiaramonte è famosa per la cucina a base di carne di maiale che, tra le tante specialità, viene trasformata anche in gustosa salsiccia. Accompagnata da un buon bicchiere di vino locale e cucinata in piazza, la salsiccia darà sostanza ad un Carnevale da non perdere. Maschere, prodotti tipici, musicae un pizzico di follia per il più bel Carnevale Ibleo.
Info e aggiornamenti sul sito (link sottostante).