Il carnevale di Valtorta è una metafora variopinta e vociante della più intima essenza del paese: i valori della famiglia, i rapporti umani, le virtù religiose, le attività produttive, le tradizioni dei boschi e dei prati. Ma i sacri e immutabili valori di questa comunità rurale sono messi in discussione e rischiano di essere sconvolti e travolti dalla presenza assillante e spaventosa dei signori del male, i diavoli. Solo il risoluto intervento del Vècio, con la sua autorità morale derivatagli da una vita di fatiche e di rispetto dei tradizionali valori civili, morali e religiosi servirà a scongiurare il pericolo.
Al carnevale di Valtorta partecipano in particolare gli abitanti del comune stesso e delle frazioni annesse. L'organizzazione delle maschere è del tutto spontanea. Di solito le persone che si mascherano lo fanno ogni anno. Nel 1984 erano uomini al di sopra dei trent'anni. Nel 1987 le maschere erano indossate quasi esclusivamente da bambini. Oggi tra i mascherati ci sono uomini e donne, adulti e bambini.
PROGRAMMA:
Alle ore 14:00 avrà inizio la sfilata dalla località “Cantello”, attraversando le diverse contrade.
Alle ore 17:00 si svolgerà la festa in centro paese.
26 febbraio 2023
Gerolamo
Bellissima tradizione non lasciamola morire