La Fiera di Arsego si svolge ogni terza domenica di ottobre a partire dal 1747.
La manifestazione, tra le più antiche fiere regionali, ha carattere squisitamente agricolo, dall’esposizione alla vendita di bestiame, prodotti agricoli e tipicità locali e nazionali.
L’Amministrazione Comunale cura ogni aspetto relativo all’organizzazione della Fiera, coordinando gli interventi, al fine di renderla ordinata e sicura, incentivando gli aspetti sociali e culturali delle tradizioni locali oltre a economici e folcloristici.
La Fiera ha assunto una notevole importanza anche nei settori merceologico e tecnologico ed è uno degli eventi autunnali più importanti del territorio, con rilevanza extraregionale. Nelle ultime edizioni si sono registrate un centinaio di ditte espositrici 300 bancarelle di merci varie e 40 spettacoli viaggianti.
Informazioni e programma completo della manifestazione, sul sito internet ufficiale (link sottostante).